-
PRADA
Co-Title Sponsor
La storia di Prada inizia nel 1913 quando Mario Prada, nonno di Miuccia Prada, apre il primo negozio a Milano. Situato nella prestigiosa Galleria Vittorio Emanuele II, Prada era un negozio esclusivo che vendeva articoli da viaggio, accessori e oggetti di lusso, realizzati in materiali pregiati, utilizzando manifatture sofisticate. Il negozio diventa rapidamente una destinazione elegante per la più rinomata clientela italiana ed europea, anche grazie al brevetto di Fornitore Ufficiale della Real Casa italiana, ottenuto nel 1919, che consente al marchio di fregiare il proprio logo con lo stemma e i nodi di Casa Savoia.
La collaborazione tra Miuccia Prada e Patrizio Bertelli inizia verso la fine degli anni settanta, ponendo le basi per il successivo sviluppo internazionale del Gruppo: Patrizio Bertelli è pioniere nell’introdurre un nuovo modello imprenditoriale nel settore del lusso, basato sull’internalizzazione della filiera, con un controllo diretto di tutti i processi, applicando rigidi criteri di qualità senza compromessi a ogni fase della produzione.
Questo modello si coniuga con la creatività all’avanguardia di Miuccia Prada, che si impone all’attenzione internazionale per il suo approccio innovativo, ispirato a un’osservazione non convenzionale della società, consentendole di anticipare - e spesso influenzare - le tendenze della moda e dello stile.
Oggi il marchio Prada - con la co-direzione creativa di Miuccia Prada e Raf Simons - offre prodotti femminili e maschili di pelletteria, abbigliamento e calzature che coniugano un design moderno, innovativo e sofisticato con l’unicità dei prodotti artigianali. Prada è inoltre attiva nei settori dell’eyewear e delle fragranze.
Oltre a Prada, fanno parte del Gruppo Prada Miu Miu - “l’altra anima” di Miuccia Prada - marchio dalla personalità provocatrice, disinvolta e sofisticata; Church’s, uno dei leader mondiali nel settore della calzatura maschile classica di lusso; Car Shoe, marchio famoso per il suo iconico mocassino con tasselli in gomma, e Pasticceria Marchesi, istituzione d’eccellenza rinomata per le sue ricette della tradizione, reinterpretate anche in stile contemporaneo.
Miuccia Prada e Patrizio Bertelli sono anche i Presidenti di Fondazione Prada, un’istituzione dedicata al contemporaneo che dal 1993 si interroga su quali siano il ruolo e la rilevanza della cultura nel nostro presente. Dopo il restauro nel 2011 del palazzo storico di Ca’ Corner della Regina, trasformato nello spazio espositivo della fondazione a Venezia, l’inaugurazione della sede permanente di Milano nel 2015 ha rafforzato la vocazione sperimentale dell’istituzione impegnata in un confronto tra diverse discipline e linguaggi come l’arte, il cinema, l’architettura, la musica, la scienza e la filosofia. Il 24 giugno 2011, Prada Spa (HKSE cod. 1913) ha collocato il 20% delle proprie azioni presso la borsa di Hong Kong.
La produzione del Gruppo è affidata a 23 stabilimenti di proprietà -20 in Italia, 1 in Gran Bretagna, 1 in Francia e 1 in Romania - e a una rete di laboratori artigianali e fornitori di lunga esperienza e tradizione. Tutte le fasi del processo produttivo sono direttamente monitorate e controllate: dalla scelta all’acquisto dei materiali (anche per i fornitori esterni), dalla realizzazione dei prototipi alla pianificazione e al coordinamento della produzione interna ed esterna.
Al 31 dicembre 2021, il Gruppo è presente in 70 Paesi attraverso una rete distributiva composta da 635 negozi a gestione diretta, e-commerce dei propri brand, una selezione di department store di lusso, rivenditori indipendenti nelle località più eleganti ed esclusive, e dai più importanti e-tailers.
Nel 1997 Patrizio Bertelli crea il team “Prada Challenge for the America’s Cup 2000” con cui lancia una sfida all’America’s Cup, il più antico trofeo della storia dello sport e la più leggendaria competizione velica internazionale.
Prada partecipa, come sponsor del team “Luna Rossa Challenge”, a quattro edizioni dell’America’s Cup (2000, 2003, 2007 e 2013), vincendo le selezioni degli sfidanti nel 2000 e raggiungendone la finale nel 2007 e nel 2013.
Nel giugno 2017 Luna Rossa lancia nuovamente la sfida all’America’s Cup, diventando Challenger of Record della 36^ edizione, tenutasi ad Auckland, in Nuova Zelanda, nel 2021.
Inoltre, Prada si aggiudica il ruolo di Title Sponsor delle regate di selezione degli sfidanti – ora denominate “Prada Cup” - e di Presenting Sponsor della 36^America’s Cup.
Nel 2012 Patrizio Bertelli, primo italiano nella storia, è stato introdotto nell’America’s Cup Hall of Fame.