News

PHARMANUTRA È HUMAN PERFORMANCE PARTNER DI LUNA ROSSA PRADA PIRELLI

L’azienda specializzata nel settore dei complementi nutrizionali e dei dispositivi medici affiancherà il team con il progetto Human Performance

Human Performance: Cetilar teams up with the Luna Rossa Prada Pirelli Team

Cagliari, 15 novembre 2022 – Luna Rossa Prada Pirelli è lieta di comunicare che PharmaNutra S.p.A. sarà Human Performance Partner del team per la 37^ America’s Cup. L’azienda nutraceutica e farmaceutica, già impegnata nel mondo dello sport attraverso una serie di importanti partnership mediche, supporterà il challenger italiano con il brand Cetilar® e con il suo know-how nel campo dei complementi nutrizionali e dei dispositivi medici per muscoli e articolazioni.

La partnership è stata ufficializzata oggi a Pisa presso i Musei delle Navi Antiche, durante la presentazione dell’innovativo progetto Human Performance, studiato ad hoc per i velisti del team Luna Rossa Prada Pirelli.

Il progetto Human Performance è formato da un gruppo medico-scientifico di eccellenza che seguirà il team Luna Rossa Prada Pirelli con l’obiettivo di valutare, monitorare e ottimizzare la condizione psicofisica dei velisti impegnati nella 37^ Coppa America attraverso un percorso personalizzato, concentrato su allenamento, prevenzione infortuni, nutrizione e preparazione mentale.

Accomunate dal medesimo approccio professionale e scientifico al mondo dello sport, dalla passione per l’innovazione e la ricerca e dalle comuni radici italiane, Luna Rossa Prada Pirelli e PharmaNutra condividono anche l’importanza di mantenere uno stile di vita sano e attivo, il valore del gioco di squadra e l’inclusione e promuovono temi legati al rispetto dell’ambiente e alla salvaguardia degli oceani.

Alla presentazione del Progetto Human Performance erano presenti Andrea e Roberto Lacorte, rispettivamente Presidente e Vicepresidente e AD di PharmaNutra S.p.A., una delegazione del team Luna Rossa Prada Pirelli - guidata dal Team Director Max Sirena e dall’Operations Manager Gilberto Nobili -, il Presidente della Federazione Italiana Vela, Francesco Ettorre, e i membri del team scientifico alla base del progetto.

«Siamo molto contenti di avere PharmaNutra e il suo progetto medico scientifico Human Performance a fianco di Luna Rossa Prada Pirelli», ha dichiarato il Team Director Max Sirena. «PharmaNutra è un’azienda leader nel settore nutraceutico e farmaceutico che da tempo collabora con team sportivi, seguendo non solo la preparazione atletica, ma un percorso generale teso al potenziamento complessivo delle performance. Sono certo che questo programma ci aiuterà enormemente a impostare nel modo migliore la preparazione dei nostri velisti, permettendogli di massimizzare le loro prestazioni in barca in vista della 37^ America's Cup».

«Nella scorsa America’s Cup barca ed equipaggio hanno raggiunto un livello di perfezione altissimo che ha sbalordito tutti», ha detto Gilberto Nobili, Operations Manager di Luna Rossa Prada Pirelli; «ma quello non deve essere considerato un traguardo, bensì il nostro punto di partenza per la prossima Coppa. Stiamo lavorando molto e duramente sulla nuova imbarcazione, migliorando costantemente scafo, sistemi e strategie, sia in mare sia a terra e vogliamo dedicare la stessa attenzione alla preparazione atletica dei velisti, perché sappiamo quanto sia importante in regata. Siamo certi che, grazie alla collaborazione di PharmaNutra e del team a noi dedicato, sapremo valorizzare al meglio le caratteristiche individuali dei nostri ragazzi per raggiungere un ottimo risultato a livello di squadra».

«Siamo felici e orgogliosi di poter affiancare una realtà di livello internazionale come Luna Rossa Prada Pirelli Team in questa nuova, attesa sfida all’America’s Cup. E soprattutto di poter condividere con la squadra la nostra competenza medico-scientifica nell’ambito della preparazione», dichiara Andrea Lacorte, Presidente di PharmaNutra S.p.A. «Da qui alla Coppa America ci aspetta un lavoro intenso e stimolante, con tante idee da sviluppare per andare alla ricerca della massima performance fisica e mentale dell’equipaggio di Luna Rossa».

«Human Performance è un progetto che non ha precedenti nella vela: abbiamo coinvolto importanti eccellenze in ambito medico scientifico, con cui già lavoriamo nel contesto del motorsport, per sviluppare un programma innovativo quanto ambizioso», aggiunge il Vicepresidente e AD Roberto Lacorte. «La ricerca della migliore performance fisica e mentale, in una sfida come l’America’s Cup, è un aspetto fondamentale ed è il motivo che ci ha spinto a gettare le basi di questo progetto in cui riponiamo molta fiducia».