News

LUNA ROSSA IN MOSTRA PRESSO
THE SAILING MUSEUM
DI NEWPORT RI

Il nuovo The Sailing Museum, che celebra l’eccellenza della vela e i protagonisti dell’America’s Cup, omaggia il challenger italiano con un’esposizione permanente dei suoi pezzi più iconici

 

«Il fatto che il team italiano abbia una presenza così significativa all’interno del The Sailing Museum, testimonia la natura globale, interconnessa e multigenerazionale del nostro sport. Da un lato, infatti, celebriamo i successi e i contributi dei velisti passati e presenti; dall’altro, le innovazioni progettuali di Luna Rossa Prada Pirelli nella recente Coppa ci ricordano quanto la vela sia in costante evoluzione» . Heather Ruhsam, direttore esecutivo The Sailing Museum

Per cinquantatré anni Newport RI è stata la casa dell’America’s Cup: le acque di Narragansett Bay, infatti, oltre ad aver visto sfilare i favolosi J-Class negli anni Trenta e i 12 Metri S.I. nel dopo guerra, hanno anche testimoniato l’incredibile disfatta del NYYC, che nel 1983 perse per la prima volta la Coppa America dopo 132 anni di ininterrotto dominio. È un luogo carico di storia, Newport, impregnato di America’s Cup. Non stupisce, quindi, che i fondatori della National Sailing Hall of Fame di Annapolis, alla ricerca di una sede per nuovo museo che fosse contemporaneamente un omaggio alla vela del passato e un’ispirazione per quella del futuro, scegliessero proprio l’Armory Building di Newport RI, lo storico edificio che dal 1958 al 1983 ospitò la sala stampa dell’America’s Cup.

Ripensato dal celebre studio di architettura HealyKohler Design, per offrire ai visitatori un’esperienza immersiva, interattiva e multimediale, il The Sailing Museum apre le porte nel 2019 e da allora fa il pieno di visitatori. Grazie al gemellaggio con l’Herreshoff Museum, ospita due iconiche Hall of Fame: la National Sailing Hall of Fame e l'America's Cup Hall of Fame, unite per celebrare sia i personaggi che hanno scritto il grande libro della vela americana, sia coloro che, nel mondo, hanno contribuito a costruire il mito dell’America’s Cup.

In un viaggio multimediale che collega passato, presente e futuro, l’evoluzione della vela è raccontata anche attraverso gli oggetti che maggiormente hanno segnato il suo cammino nel corso degli anni, dal punto di vista del design, della tecnologia, dei materiali.

Protagonista al The Sailing Museum, con ben 5 pezzi iconici in esposizione, è Luna Rossa, il challenger italiano più perseverante nella storia della Coppa (sette sfide lanciate dal 2000 al 2024). Gli articoli – apprezzatissimi dai fan - sono distribuiti in varie aree tematiche: in quella “Competizione”, i visitatori possono osservare da vicino la winglet del foil (elemento fondamentale di un AC75), un manichino vestito da regata, con muta, giubbotto salvagente, casco e scarpe e il modellino dell’AC75, completo di foil e vele, che è in assoluto il pezzo più ammirato della collezione. 

La giacca indossata da Patrizio Bertelli durante l’edizione del 2003 è esposta, invece, nell'area “Legends of Sailing”, che rende omaggio ai protagonisti dell'America's Cup e della National Sailing Hall of Fame, mentre l’iconica sneaker Prada America's Cup del 2000 è visibile nell’area dedicata ai team che hanno preso parte all'America's Cup 2021.