News

Animali fantastici e dove trovarli

Le figure di animali sulle magliette di Luna Rossa Prada Pirelli sono diventate un "must". Elena Achilli ci racconta come è venuta fuori questa idea.

© Giulio Testa

Il dock out alla base di Luna Rossa Prada Pirelli è uno dei momenti più intensi a terra, con l’AC75 e le barche appoggio che escono accompagnate dal supporto di tutti i fans. Tra questi tutti i bambini e i famigliari dei team members che per l’occasione indossano le magliette del team, decorate con dei particolari disegni.
Ogni disegno riproduce un animale riferito ad un componente del team. L’idea di personalizzare così le magliette è venuta a Elena Achilli, moglie di Gilberto Nobili. Elena ha un passato da art director e si è occupata di illustrazioni per libri e pubblicazioni scientifiche. Già nelle precedenti campagne aveva realizzato delle vignette che rappresentavano le barche o piccole storie di Coppa. Questa volta per gioco, partendo dall’orso che rappresenta Gillo, si è divertita a trovare un animale per ognuno dei team member.

© Giulio Testa

Elena ci racconti come è venuta l’idea?
Ho una grande passione per gli animali e per l’arte. E già nelle precedenti campagne mi sono divertita a creare delle illustrazioni inerenti le barche in Coppa. Questa volta, un po’ per gioco, ho voluto associare delle figure di animali ai ragazzi del team, che poi sono state inserite sulle magliette e sui cappellini dei bambini e quindi delle mamme. Ho voluto legare queste figure con l’istinto animalesco che a volte è nascosto in ognuno di noi. Ho iniziato con Gillo, rappresentato perfettamente dall’orso, sia dal punto di vista fisico sia per quanto riguarda il carattere. Poi piano piano un po’ tutti i bambini mi hanno chiesto una figura simbolica in cui i loro papà si riconoscessero.
Come hai fatto ad associare gli animali ai team member?
Con l’aiuto dei bambini abbiamo cercato le caratteristiche di ognuno dei team member, non solo caratteristiche fisiche ma anche di personalità e quindi, Jimmy è rappresentato dal canguro, l’animale simbolo dell’Australia, con i guantoni, perché lui è appassionato di boxe. Checco è un’aquila che riprende un po’ anche le sue caratteristiche somatiche. Il leone rappresenta il coraggio di Romano Battisti, il toro corrisponde alla forza di Matteo Celon, e così via.
Ovviamente poi la moda si è diffusa anche tra i membri del design team e dello shore team. E oggi quasi tutti hanno un animale simbolo sulla loro maglietta.

© Luca Butto'