News

Newsletter #12 || READY FOR 2021

© Stefano Gattini

PRADA America’s Cup World Series and PRADA Chrsitmas Race: un lungo week end di vela ad alta velocità

Dopo oltre due anni di attesa, finalmente gli AC75 si sono allineati sul campo di regata. Lo spettacolo è stato unico, con intensi momenti di match race che hanno tenuto con il fiato sospeso.
Con tutte e 12 le prove concluse, la PRADA America’s Cup World Series si chiude per il team con un terzo posto. Tre vittorie e tre sconfitte, posizionano l’AC75 Luna Rossa al terzo posto della classifica generale, che vede in testa i neozelandesi di Emirates Team New Zeland e gli americani di American Magic. Nulla di fatto per le regate della Christmas Race, annullate per assenza di vento.
Il lungo week end si chiude con un bilancio positivo. Le regate, con ogni condizioni di vento, hanno consentito di verificare le performance della barca e valutare i prossimi step, in vista della PRADA Cup in programma dal 15 gennaio al 24 febbraio.
Rivivi tutte le regate su: https://bit.ly/37XQJCN

© Stefano Gattini

Le Regole del Gioco 

Un gioco di regole a terra e in acqua.


L’America’s Cup è una competizione sportiva e tecnologica da sempre governata da regole, a volte intricate, che spesso si rifanno a documenti datati, o a complessi Protocolli composti da infiniti articoli.
Le barche vengono progettate e costruite secondo delle regole ben precise: le regole di classe.
Nel marzo 2018 sono state pubblicate le AC75 Class Rules
Con i suoi 35 articoli il documento regola vari aspetti, dalla misura dello scafo e delle vele, ai materiali consentiti, al peso dell’equipaggio, in modo da garantire una competizione equa, ma allo stesso tempo concedere spazio all’innovazione tecnologica.
In acqua, subentrano le regole di regata. Le procedure di partenza sono regolate dalle Racing Rules of Sailing America’s Cup; vale a dire che le consuete regole di regate, emesse da Wolrd Sailing, vengono adattate alle velocità e alle caratteristiche dei nuovi monoscafi volanti.
In barca, anche per l’equipaggio, ci sono delle restrizioni. Il peso massimo consentito dei velisti a bordo è di 990 kg e la loro attrezzatura, compresi giubbotti salvagenti e dispositivi di sicurezza, deve rimanere dentro i 5kg.
Leggi qui: https://bit.ly/34ZHvUJ

Virtual Reality: un viaggio a 360 gradi  
Immergiti a 360 gradi della nostra vita quotidiana.
Mettiti comodo e lascia che quella straordinaria sensazione di potenza e velocità ti prenda mentre la barca vola sull'acqua a 50 nodi.

Guarda il video: https://bit.ly/3b8FVE7

© Rachele Visocchi

Felice Anno Nuovo

É stato un anno particolare, con vicende che hanno profondamente condizionato la nostra vita. Il 2021 ci attende con sfide importanti. Vogliamo ringraziare tutti i nostri sponsor , partner e fan, per il loro caloroso supporto.
Grazie

SAVE THE DATE
PRADA Cup

Riprendono le sfide sugli AC75. Il 15 gennaio inizia la PRADA Cup. La serie di regate di selezione decreterà il vincitore che andrà a competere nel Match Finale della 36edizione dell’America’s Cup presented by PRADA contro Emirates Team New Zealand. Si tratta di quattro round robin a cui parteciperanno i tre challengers. Il challenge con il punteggio più alto andrà direttamente alla finale della Prada Cup; mentre gli altri due effettueranno regate di ripescaggio, per accedere alla finale.

Non perdere neanche un minuto dell'azione, scarica qui il calendario: https://bit.ly/3rGxtl0