IL GIORNALE DELLA VELA PREMIA GIULIA CONTI E MARGHERITA PORRO
Assegnati a Cala de’ Medici i titoli di Velista dell’Anno

Per i cinquant’anni dalla sua fondazione, il Giornale della Vela ha fatto le cose in grande, organizzando una festa a Cala de’ Medici (Toscana) che ha coinvolto oltre un centinaio di protagonisti della vela italiana e internazionale.
Durante la serata di sabato 24 sono stati annunciati i vincitori del Velista dell’Anno, riconoscimento che la rivista assegna dal 1991 e che ha visto trionfare Giulia Conti e Margherita Porro, le timoniere del team femminile Luna Rossa Prada Pirelli.
Le due atlete, che hanno anche totalizzato il punteggio più alto nella votazione del pubblico – 1.337 voti – sono state premiate per aver vinto la Puig Women’s America’s Cup a Barcellona con le due trimmer Maria Giubilei e Giulia Fava. Completano il team vincente Maria Vittoria Marchesini, Giovanna Micol e Alice Linussi.
La giuria del Giornale della Vela ha motivato il premio con la seguente motivazione: «Così diverse, così uguali e così vincenti. Due timoniere che all’apparenza, almeno inizialmente, avevano poco in comune. La coppia che la vela italiana non si aspettava è stata anche quella che ha fatto saltare sul divano i tifosi. Margherita Porro e Giulia Conti sono state invece il mix perfetto per andare a conquistare la Women America’s Cup con l'AC40 volante di Luna Rossa. Uno dei momenti più belli del 2024 della vela italiana».
«Ricevere questo premio è un’emozione fortissima perché è il coronamento di mesi di impegno, sacrifici e sogni condivisi. È il simbolo di un percorso vissuto con tutte le ragazze, i giovani e l’intero team, con cui abbiamo affrontato e vinto una sfida sportiva e umana molto impegnativa. La gioia della vittoria è stata immensa, e ancora di più lo è poterla condividere con ogni persona che ha reso possibile questo traguardo. A tutti loro va il mio più sentito grazie».
Giulia Conti, skipper e co-timoniera team femminile Luna Rossa Prada Pirelli
«È un onore ricevere questo premio che condivido con tutto il team femminile. La Puig Women’s America’s Cup è stata un banco di prova molto impegnativo, una prima assoluta per tutte noi che ci ha messo di fronte a una sfida sportiva e personale, insegnandoci a fare squadra, a fidarci una dell’altra, a lottare per lo stesso obiettivo. Battere i più forti equipaggi del mondo nel primo evento tutto al femminile dell’America’s Cup è stata una soddisfazione indescrivibile e ci tengo a ringraziare i nostri coach, i giovani e l'intero team per averci aiutato a raggiungere questo incredibile risultato».
Margherita Porro, co-timoniera team femminile Luna Rossa Prada Pirelli
In occasione del suo 50^ anniversario, il Giornale della Vela ha inoltre assegnato il premio “Epic” a tutti i vincitori del Velista dell’Anno dal 1991 a oggi. Tra questi, sono stati premiati diversi rappresentanti del team Luna Rossa come Patrizio Bertelli (Velista dell'Anno Tribute alla Carriera 2020, Velista dell'Anno 2021); lo Skipper e Team Director Max Sirena (Velista dell'Anno 2013 e 2021); Francesco “Checco” Bruni (Velista dell'Anno 2021); Marco Gradoni (Velista dell'Anno Young 2020); Vittorio Bissaro (Velista dell'Anno 2015); Ruggero Tita (Velista dell'Anno 2022).
